Cinzia Comignani

cinzia-01

Hip hop e Urban Dances

Cinzia Comignani inizia la formazione di danza classica e moderna presso la scuola “Isadora Duncan”di Roseto degli Abruzzi, diretta dalla maestra Dorina Di Marco, dal 1991 al 1999, continuando poi con lo studio delle danze standard, liscio e ballo da sala presso la scuola Step by Step di Silvi Marina con il maestro Ivan Agnellini, sotto la direzione del quale partecipa a gare nazionali e internazionali e si aggiudica il titolo di campionessa regionale e semifinalista nel campionato italiano.

Nel frattempo riprende i corsi di danza classica e moderna presso la scuola Dafne, di Silvi, studiando tecnica accademica con la prof.ssa Maria Antonietta Toletti, laureata presso l’Accademia Nazionale di danza di Roma, e tecnica moderna con la maestra Annaclara Lerza, inserendo nel percorso formativo anche lo studio dell’hip hop, con la quale disciplina partecipa a competizioni nazionali, vincendo il campionato regionale e italiano syncro dance della F.I.D.S. nel 2008.

Prosegue  lo studio dell’ hip hop presso la scuola Centro Studi Danza di Cappelle sul Tavo, con l’ insegnante Nevio J. Mazzocchetti. Nel 2011 frequenta il villaggio sportivo Eschilo 1 di Roma, approfondendo, con gli insegnanti Daniele Baldi e Ilenja Rossi, lo studio del new style, e, con Daniele Rapagnà, il poppin’ e lockin’.

A marzo del 2012 consegue il diploma di partecipazione al corso di formazione di House School con Paolo Aloise, diploma rilasciato dall’IDA.

A ottobre  del 2012 parte per l’America per approfondire gli studi presso la Debbie Reynolds Dance School, Millenium e Ml di Los Angeles, partecipando al Carnival ad Hollywood con il coreografo Tumi Trent Tladi. Tornata dall’America viene inserita nella compagnia di Gianni d’Andria di Roma, danzando nel musical “Dancing the dream”, ispirato e dedicato a Michael Jackson.

Continua ad approfondire lo studio della tecnica moderna presso la scuola Danz’é, prendendo parte a stage con maestri di caratura nazionale ed internazionale, come Christopher Huggins (docente di fama mondiale, primo ballerino, insegnante e coreografo Alvin Ailey Dance Theatre, Dallas Black Theatre), Sabatino D’Eustacchio, Andrè De La Roche, Emmanuele Rescigno, Steve La Chance, frequentando seminari di tecnica contemporanea con Anna Basti, experimental contemporary con Donatello Jacobellis (già Momix), senza tralasciare la  tecnica hip hop, prendendo parte a lezioni con con Bill Goodson e Alessandro Papa.

Come danzatrice ha partecipato alla trasmissione su Rai Due “Mattino in Famiglia”, nel dicembre 2010 lavora nel circo di Riccardo Orfei, a Spoltore. Attualmente partecipa con il gruppo Danz’é a concorsi, rassegne e spettacoli di danza, a manifestazioni sportive e festival di musica.

Premi e riconoscimenti

2020: borsa di studio assegnata a Desirée Ciferni dal maestro Alessandro Papa per il Napoli Hip Hop Festival

2019: coreografia “Kids” 3° classificata al concorso Roma Dance Festival, con accesso diretto al Rome Open to the World. 2 borse di studio, nell’ambito dello stage “Summer Course Vivere Danzando”, la prima assegnata dal maestro Alessandro Papa, per una settimana di lezioni  presso la ODS On Dance Studio di Napoli, la seconda per il Festival Città di Sabaudia, assegnata dal maestro Andrè De La Roche.

2017 : coreografia “Our Revolution2” 3° classificata nel concorso nazionale Foggia Dance Project, con assegnazione premio per masterclass e borsa di studio

2016 : coreografia “Happy”  3° classificato nella 7° rassegna Danza Marche.

Numerose le collaborazioni, negli anni, con scuole di danza e ballo su tutto il territorio pescarese.